Seleziona una pagina

Proroga divieto licenziamenti

Approvato il Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021 recante “misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali connesse all’emergenza da COVID-19” (c.d. “Decreto...

Datore di lavoro e prova pagamento retribuzione

L’ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 473/2021 ha ribadito che è sempre sanzionabile il datore di lavoro che non sia in grado di comprovare l’avvenuto pagamento della retribuzione con strumenti tacciabili. La firma del dipendente sulla busta paga...

Licenziamento economico nullo durante il Covid

Con una recentissima sentenza il Tribunale di Mantova ha statuito che il licenziamento intimato per asserita cessazione dell’attività durante il divieto di recesso economico è nullo. La violazione della misura, introdotta dal decreto Cura Italia e più volte...

Il pregiudizio non si identifica con l’inadempimento datoriale.

La Cassazione ha statuito che. “In tema di demansionamento e dequalificazione professionale, il pregiudizio – danno non patrimoniale – non si identifica con l’inadempimento datoriale e non si pone quale conseguenza automatica di ogni comportamento illegittimo...

Licenziamenti sospesi fino al 17/08/2020

Il Decreto Rilancio, riprendendo quanto stabilito dal Decreto Cura Italia,ha stabilito il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo ovvero crisi economica fino al 17 agosto 2020. I dipendenti licenziati dal 17 marzo al 17 agosto, come da circolare...

Ancora distante parità Uomo – Donna sul lavoro

Il comitato europeo dei diritti sociali (Ceds) del Consiglio d’Europa rimprovera allo Stato Italiano di non fornire alle donne l’aiuto necessario a raggiungere la parità di retribuzione e le pari opportunità professionali rispetto agli uomini. fonte:...

Licenziamento disciplinare

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 10855 dell’8 giugno 2020, ha ribadito il proprio consolidato orientamento secondo cui, la mancanza di idonee giustificazioni del dipendente in merito alla propria assenza  ingiustificata dal posto di lavoro,...

Licenziamento per poco impegno sul lavoro

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 13625/2020 ha stabilito che una significativa negligenza ed incapacità nell’espletamento delle mansioni affidate al lavoratore rende legittimo il licenziamento del lavoratore, indipendentemente dalla...